Serbatoi di miscelazione mineraria sono attrezzature essenziali per l'elaborazione e la miscelazione della liquame. La progettazione e la selezione dei loro sistemi di tenuta sono fondamentali per il corretto funzionamento, la sicurezza della produzione e la protezione ambientale. La funzione primaria di un sistema di tenuta del serbatoio di miscelazione è prevenire perdite e l'ingresso di impurità esterne, mantenendo al contempo le condizioni di pressione interna e di processo.
Guarnizioni meccaniche: la scelta tradizionale per la sigillatura nei serbatoi di miscelazione mineraria
Le guarnizioni meccaniche sono attualmente il sistema di tenuta più utilizzato nei serbatoi di miscelazione mineraria. La loro struttura centrale è costituita da un anello rotante, un anello stazionario, una molla e una superficie di tenuta, raggiungendo una tenuta efficiente attraverso il run-in meccanico. Le guarnizioni meccaniche impediscono efficacemente la perdita di liquami e sono adattabili ad ambienti complessi contenenti particelle e mezzi corrosivi.
Le guarnizioni meccaniche offrono i seguenti vantaggi: prestazioni di tenuta stabili e intervalli di manutenzione lunghi; Possono resistere a temperature elevate e pressioni elevate; E sono compatti, riducendo le dimensioni dell'attrezzatura. Le guarnizioni meccaniche a fascia singola sono comunemente usate nei serbatoi di miscelazione mineraria. Per pressioni più elevate o condizioni operative speciali, vengono anche utilizzate guarnizioni meccaniche a doppia estremità per migliorare l'affidabilità della tenuta.
Le guarnizioni meccaniche sono comunemente realizzate in carburo di silicio, ceramica, acciaio inossidabile e fluorobber, offrendo sia resistenza all'usura che alla corrosione. A causa della natura altamente abrasiva dei media di liquami, alcune attrezzature utilizzano materiali in carburo o rivestimenti speciali per prolungare la durata della tenuta.
Sigilli di imballaggio: una soluzione di tenuta tradizionale e affidabile
I sigilli di imballaggio sono un metodo di tenuta di lunga data e a basso costo per i serbatoi di miscelazione del mining. Utilizzano l'imballaggio morbido (come la grafite o la fibra di politetrafluoroetilene) nella scatola di ripieno, che è schiacciata da una ghiandola da imballaggio per formare una superficie di tenuta.
I sigilli di imballaggio offrono una struttura semplice e una facile installazione e manutenzione. Tuttavia, quando la sospensione contiene un'alta concentrazione di particelle solide, l'effetto di tenuta e la durata della vita sono interessati, che richiedono una sostituzione regolare e una regolazione dell'imballaggio per prevenire le perdite. Inoltre, le guarnizioni di imballaggio sono suscettibili all'usura ad alta pressione e ad alta velocità e le loro prestazioni di tenuta sono meno stabili di quelle delle guarnizioni meccaniche.
I moderni serbatoi di miscelazione mineraria che utilizzano le guarnizioni di imballaggio sono spesso combinati con sistemi di raffreddamento o lavaggio circolanti per ridurre le temperature di usura e cuscinetti, migliorando così l'affidabilità delle apparecchiature.
Sigilli magnetici - Un'applicazione innovativa della tecnologia di tenuta senza contatto
Le guarnizioni magnetiche sono una tecnologia di tenuta avanzata recentemente adottata nelle apparecchiature minerarie. Utilizzano l'accoppiamento magnetico per sostituire le tradizionali guarnizioni dell'albero, ottenendo un effetto di tenuta senza guarnizioni ed eliminando il rischio di usura e perdite associate alle superfici di contatto meccaniche. Le guarnizioni magnetiche si basano su non imballaggio o superfici di contatto meccaniche, riducendo significativamente la frequenza di manutenzione e i costi operativi. Sono particolarmente adatti per l'uso con fanghi altamente corrosivi e abrasivi. Offrono eccellenti prestazioni di tenuta, garantendo un funzionamento completo di perdite, soddisfacendo requisiti ambientali e di sicurezza.
Tuttavia, le guarnizioni magnetiche richiedono precisione di progettazione delle apparecchiature elevate e elaborazione dei materiali, con conseguente costo di investimento iniziale elevato. Sono principalmente adatti per serbatoi di miscelazione mineraria di fascia alta e applicazioni specializzate.
L'importanza del raffreddamento e dei dispositivi di lavaggio nel sistema ausiliario del sistema di tenuta
L'affidabilità di un sistema di tenuta del serbatoio di miscelazione mineraria dipende non solo dal tipo di tenuta ma anche dall'integrità del suo design ausiliario. Il sistema di raffreddamento riduce la temperatura della superficie di tenuta, impedendo alle alte temperature di causare guasti alla tenuta o degrado del materiale. Il sistema di lavaggio inietta un liquido pulito per eliminare le impurità e particelle di liquami dalla camera di tenuta, impedendo l'usura e il blocco della superficie di tenuta.
Il design di raffreddamento e lavaggio è particolarmente fondamentale per applicazioni con contenuto di sabbia elevato e fanciulle altamente corrosivi. Un sistema idrico circolante ben progettato e dispositivi di controllo automatico garantiscono la stabilità e l'efficienza del sistema di tenuta a lungo termine.
Punti chiave per la selezione e la manutenzione del sistema di tenuta
Quando si seleziona un sistema di tenuta per un serbatoio di miscelazione mineraria, è necessario tenere una considerazione completa alle proprietà del liquame, ai parametri di processo, all'ambiente operativo ed efficienza economica. Le guarnizioni meccaniche sono adatte per la maggior parte delle condizioni operative standard, le guarnizioni di imballaggio sono adatte per applicazioni sensibili ai costi con condizioni operative più lievi e le tenute magnetiche vengono utilizzate per applicazioni di fascia alta e specializzate.
Le regolari ispezioni di manutenzione per l'usura della superficie della tenuta, la tenuta dell'imballaggio e il funzionamento dei sistemi di raffreddamento e lavaggio ausiliari sono fondamentali per garantire l'affidabilità a lungo termine del sistema di tenuta. Sostituire prontamente i componenti danneggiati per impedire ai guasti minori di intensificare nei tempi di inattività delle apparecchiature.